LA NOTTE......(CHIAVARI 3)
![]() |
CHIAVARI..tramoto sul Tigullio |
26).....Dopo l'esperienza del picchetto allo sciopero il mese dopo si presentò un altra occasione....
Era il maggio del 1970,in Italia ci sarebbero state le elezioni Politiche, a scuola non avevamo ne modo ne tempo di parlare di politica era proibito,ma si capiva dai manifesti che riempivono Chiavari,il comandante signor Lussi ci chiamò insieme ad altri forse una ventina nel suo ufficio al primo piano della palazzina comando,
c'era già il capo secci e il secondo capo tassotti,e ci disse che saremmo andati in provincia di Massa-Ccarrara in un paesino chiamato Montignoso vicino a Cinquale centro turistico molto famoso della zona.
Io ero orgoglioso di questo,allo stesso tempo non sapevo quale servizio avremmo fatto,il capo Secci già aveva esperienza sarebbe stato il comandante della squadra.
![]() |
Montignoso (MS) |
arrivò il giorno della partenza era il giovedi ci armarono di tutto punto e con un camion della Marina arrivato da La Spezia partimmo per la destinazione,il viaggio duro un ora e mezza circa la prima fermata la facemmo in una frazione un po su in collina non ricordo nome poi scendemmo al paesino chiamato Montignoso io il capo Secci e altri due erano del 1/50 avevano alcuni mesi in meno di me ci sistemammo nella pensione io comandavo il gruppo e il capo sarebbe stato il supervisore spostandosi nelle sezioni che dovevamo vigilare fino a Cinquale,il secondo capo Tassotti ea di servizio a massa.
Il paesino era piccolo noi alloggiavamo nella pensione gestita da due signore bellissime, loro avevano anche Bar con biliardi e una bellissima figlia di una di loro vedova che gestiva chiosco di giornali e souvenir sulla strada del mare
A pranzo e cena andavamo allo loro casa sulla via che portava alla scuola del nostro servizio,tra me e la ragazza ci fu subito attrazzione anche la madre e la zia nubile se ne accorsero e non credo gli dispiacesse avere un genero militare,la sera uscimmo insieme con delle amiche,mentre il capo Secci rimase sul portico della casa a parlare con le signore ma penso gli piacesse la mamma di Morena questo il nome della ragazza, era bellissima.
![]() |
Chiavari nella villa comunale con due amici |
Il giorno dopo l'atteggiamento del capo cambiò mi chiedeva cose sulla famiglia di lei e di come avremmo potuto uscire insieme la sera,io rimasi sul vago non avevo nessuna intenzione di uscire con lui,comunque arrivo dopo cena e facemmo una passeggiata lungo il viale che portava al mare tutti insieme,il capo fu felice,finito il servizio il martedi mattina andai a salutare tutti ma Morena era gia al chiosco,andai a piedi a salutarla ci scambiammo promessa che sarei tornato,ma non tornai più,ero un marinaio.
Da quel giorno il capo Secci mi trattava come un figlio mi dava consigli, mi aiutava,a volte diceva ''una domenica andiamo a trovare le signore''io rispondevo ''si certo'' forse non era sposato.ma si avvicinava la fine del corso,quell'estate i boschi sulla montagna dietro la scuola presero fuoco,andavamo a dare una mano ai pompieri...........
Nessun commento:
Posta un commento