Sono qui da giorni ormai, mi guardo intorno nel mio studio, le mie cose c'è di tutto, tanti oggetti accumulati nel corso degli anni,
Alla sinistra sulle mensole, vecchi occhiali, tanti orologi che necessitano di cure, tanti vecchi telefonini, alcune tazze ricordo di mio zio, e tanto ancora, spille. portachiavi, penne, alla destra barattoli pieni di monete, vecchie e nuove, poche antiche tante altre raccolte e messe li, una brocca dei nuovi centesimi, souvenir portati da mio figlio dai sui viaggi , e al muro vecchi attrezzi da lavoro, una sega, un ascia, un martello da calzolaio. Poi finalmente guardo loro i miei francobolli. Dal lontano 1961 li raccolgo, cioè da quando una mia zia Suora sorella di mia Madre, mi regalo un quaderno con alcuni francobolli di varie nazioni mondiali, raccolti da lei dalla posta con i missionari.io iniziai cosi a raccoglierli, prima comprando da Astra francobolli, una specie di Amazon moderna che mandava catalogo e tu sceglievi pagavi e li mandavano a casa, facevo tanti sacrifici per comprarli, amavo quei piccoli capo lavori, specie quelli della Cina oppure quelli della Russia che erano dei veri e proprio quadri, man mano che gli anni passavano mettevo sempre da parte fino a quando non sono potuto più andare a pesca con la mia barca per via della mia salute, cosi ho dedicato ai francobolli tutto il mio tempo libero, non tralasciando però di continuare a scrivere i miei pensieri e i miei ricordi.
La mia collezione non è molto variegata, mi sono limitato a catalogare con raccoglitori artigianali scaricati dalla rete e con taschine fatte da me con cartoncino e pellicola, dicevo mi sono concentrato sull'Italia Repubblica, periodo che va dal 1945 agli anni attuali, poi la Russia CCCP (URSS) periodo che va dal 1917 al 1991. anno della fine della Russia comunista, ora diventata Russian.
Anche la Germania e una delle mie preferite e colleziono il periodo BUND cioè anche questo va dal 1945 fino all'unificazione delle due Germanie, quindi diventati DEUTCHE. da un poco di tempo li sto trascurando per via del problema all'anca finito con l'operazione e la protesi speriamo che presto possa ritornare a riprendere la sistemazione e catalogare gli ultimi arrivati. degli altri Stati Mondiali ho migliaia di francobolli ma senza essere stati catalogati, solo avuti e messo in buste divisi per Nazione, un giorno ci metterò mano.
Inoltre da tanti anni raccolgo e colleziono Cartoline Illustrate, sia nuove che viaggiate, anche queste iniziate a raccoglierle negli anni Sessanta, ma non hanno valore commerciale, sono solo belle da vedere, specie quelle che rappresentano paesaggi di Città e Paesi, spesso me le guardo, anche per ricordarmi dei posti che ho visitato e sognare i posti dove vorrei andare,
Inoltre c'è stato un periodo che raccoglievo Immaginette Sacre, le raccoglievo durante i raduni delle confraternite in giro per l'Italia, sono anche confratello del SS.SACRAMENTO, della Cattedrale di Monopoli, ne raccoglievo più che potevo e ho tanti raccoglitori pieni, diciamo che hanno un valore simbolico ma niente di più, anche queste a volte me li guardo, diciamo che ho quasi tutto il paradiso in quelle immaginette,
La mia scrivania? sempre piena di ogni che, tutta l'attrezzatura che serve per i francobolli, ma ho di tutto, libri, telefono e cose varie, ho tanti libri sugli scaffali letti negli anni, enciclopedie varie, una volta si usavano, mi piaceva essere informato e sapere di cosa si parlava, ho la grande De Agostini, poi quella dell'universo, e quella della medicina. qualche quadro qui e la, il televisore, lettori satellitari, dvd e vhf anche questi scollegati, dall'inizio della malattia, un giorno li ricollego.
Naturalmente i miei due PC, quello anziano e quello più giovane, sono loro il mio mondo, il collegamento con gli amici e il veicolo per trasportare i miei piccoli racconti in giro per la rete. il lettino, dove a volte mi riposavo quando l'anca si faceva sentire, anche lui da riordinare.
Ecco quello che volevo dire oggi, cioè descrivervi il mio posto di combattimento, il mio mondo segreto, lontano da tutto e da tutti, non è un racconto divertente, ma spero
a qualcuno piaccia sapere come vivo, grazie di tutto. vi voglio bene.
a qualcuno piaccia sapere come vivo, grazie di tutto. vi voglio bene.


Nessun commento:
Posta un commento